Chi sono
Come psicoterapeuta metto a disposizione la mia professionalità per la salute e il benessere della persona. Mi occupo di sostegno del disagio psicologico e sociale, ma anche di promozione del benessere in un’ottica di prevenzione e crescita personale. La danza e la psicologia mi hanno insegnato che il benessere personale passa dalla connessione tra mente e corpo, per questo nel mio lavoro promuovo le tecniche di espressività corporea. Una maggior capacità di ascolto del corpo consente infatti di entrare in contatto più profondo con le emozioni, favorendo così una maggior consapevolezza di se stessi.
I miei interventi sono rivolti a sostenere la persona durante l’intero ciclo di vita. Ciascuna età è infatti caratterizzata da eventi critici che meritano attenzioni specifiche, dall’infanzia all’adolescenza, sino all’età adulta e alla terza età.
Attività
Attualmente collaboro con diverse realtà:
√ Studio Medico e Psicologico Centro Umanistico (Alessandria)
√ BussoleLGBT (Associazione di Promozione Sociale che si occupa di informazione, formazione e attività cliniche per promuovere la salute e la qualità della vita delle persone lesbiche, gay, bisessuali e transessuali/transgender)
√ Seriana 2000 Società Cooperativa Sociale (laboratori di danzamovimentoterapia con gli utenti di alcune comunità di riabilitazione psichiatrica gestite dal Dipartimento di Salute Mentale di Pavia)
√ Associazione Cultura e Sviluppo (approfondimento sul cyberbullismo con i ragazzi del Progetto Giovani, interventi sulla violenza verbale online)
In passato mi sono dedicata a titolo volontario ad alcune esperienze professionalizzanti che sono state fondamentali per la mia formazione “sul campo”. Dal 2012 ad oggi ho operato in diversi contesti:
√ AlessandriaNews.it (rubrica periodica “la psicologa risponde”)
√ S.e. Make-up (docenza di psicologia con elementi sulla comunicazione efficace per ottimizzare la relazione tra professionista e cliente)
√ Informagiovani di Alessandria (uso responsabile dei social network ed educazione affettiva per i ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori, reputazione digitale, gestione delle dinamiche di gruppo per youth-leader)
√ Associazione Arcigay Pavia Coming-Aut (progetti di educazione alle differenze nelle scuole medie inferiori e superiori promossi dal comune e dalla provincia di Pavia, campagne di prevenzione sul safer-sex, conferenze informative sulla salute sessuale)
√ Casa di riposo Cusani Visconti (8 mesi di affiancamento all’animatrice, creazione e conduzione del progetto “Fili d’Argento”)
Formazione
Ho studiato Psicologia del Ciclo di Vita presso l’Università degli studi di Pavia, conseguendo il titolo di dottoressa in Scienze e Tecniche Psicologiche nel 2008.
Ho continuato il mio percorso di studi specializzandomi in psicologia clinica sempre presso l’Università degli studi di Pavia, e ho conseguito il titolo di dottoressa in psicologia nel 2012 con votazione di 110/110, presentando una tesi di ricerca con la docente e ricercatrice L. Barone sulle correlazioni tra lo stile di attaccamento e la competenza sociale dei bambini in età prescolare.
A luglio 2013 ho superato l’esame di stato per la professione di psicologo, e a febbraio 2014 mi sono iscritta all’Ordine degli psicologi della Lombardia.
Da ottobre 2013 ad aprile 2018 mi sono formata presso la scuola di specializzazione IPSE – Istituto di Psicoterapia Espressiva – riconosciuta dal MIUR, scegliendo di specializzarmi nel percorso integrato alla danza movimento terapia. Nello stesso periodo ho svolto il tirocinio di psicoterapia espressiva presso il Ser.D di Alessandria, conducendo laboratori espressivi di gruppo e percorsi individuali con persone in carico al servizio.
Da settembre 2018 ad aprile 2019 ho seguito il Master in Consulenza e Clinica delle Identità Sessuali, organizzato da SIPSIS (Società Italiana di Psicoterapia per lo Studio delle Identità Sessuali).
Parallelamente al percorso di studi in psicologia, ho scelto di dedicarmi alla formazione nell’arte della danza per qualificarmi come insegnante. Nel 2010 ho conseguito il diploma di insegnante modern-jazz riconosciuto dal CONI con la formazione biennale di ALIDANZA. Nel 2013 ho concluso la formazione triennale “Qualificarsi nella danza contemporanea” dell’Associazione Culturale ELSE4motion, di cui di cui sono stata membro del direttivo e danzatrice della compagnia sperimentale. Ho lavorato come insegnante di danza dal 2005 al 2016, proponendo corsi di danza creativa per bambini dai 3 ai 5 anni, e danza moderna/contemporanea per bambini, adolescenti e adulti.