Adolescenti e Preadolescenti
Consulenza per i genitori
L’adolescenza è un periodo particolarmente turbolento della vita, in cui il giovane ha il compito di trovare la propria individualità, separandosi dai genitori e inserendosi negli ambienti sociali dei coetanei. In questa fase i genitori hanno il difficile compito di gestire l’ambivalenza dei figli. Essi cercano rassicurazione ma allo stesso tempo sono respingenti e affamati di indipendenza e affermazione. La consulenza ai genitori di adolescenti mira a condividere le difficoltà del progressivo allontanamento dei figli. L’obiettivo è individuare strategie per superare i problemi di comunicazione, e contenere le provocazioni o i disagi emotivi dei figli.
Sedute individuali per adolescenti e preadolescenti
Per molti ragazzi può risultare difficile rinunciare al mondo infantile, o restare intrappolati nel limbo dell’adolescenza prima di accedere al mondo dell’età adulta. Le trasformazioni del corpo, le pulsioni intense e le pressioni sociali dei coetanei possono rendere estremamente complessa questa fase di crescita, in termini di inibizione sociale, difficoltà emotive, comportamenti a rischio, problemi di accettazione di sé. Il sostegno psicologico per adolescenti mira ad accompagnare i ragazzi nella costruzione creativa della propria identità, per favorire una relazione sana con se stessi e con i coetanei. La consulenza permette inoltre di pianificare interventi specifici per eventuali problemi comportamentali o emotivi che procurano disagio all’adolescente e alla sua famiglia, al fine di potenziare le risorse personali e offrire strumenti per affrontare le insicurezze.
Tematiche:
√ Crescita personale
√ Comportamenti a rischio (alimentazione, autolesionismo, uso irresponsabile di internet)
√ Difficoltà emotive e sociali
√ Dipendenze
√ Ansia
√ Sintomi psicosomatici
√ Insoddisfazione per il proprio corpo
√ Separazioni
√ Bullismo e cyberbullismo
√ Tematiche LGBT (omofobia interiorizzata, bullismo omofobico, discriminazioni, difficoltà di accettazione)
Laboratori di gruppo per preadolescenti
Ciclicamente organizzo laboratori di gruppo per preadolescenti sulle tematiche di educazione all’affettività e competenza sociale.
Gli strumenti che propongo sono le tecniche espressive e giochi di cooperazione, per facilitare il contatto con le emozioni, la comunicazione con gli altri e la creazione di un prodotto/pensiero comune, inclusivo e arricchito dalle singole diversità.