I genitori non hanno mai vita facile, ma è soprattutto con i preadolescenti che l’attenzione tende a calare, con un generale limite dell’interesse alle prestazioni scolastiche e a eventuali comportamenti palesemente devianti. Questo va a discapito dell’ascolto più empatico nella relazione tra genitori e figli.

Scopriamo quali sono i 5 errori più comuni dei genitori con figli e figlie preadolescenti.

 

1. SCAMBIARLI PER ADULTI

1. SCAMBIARLI PER ADULTI

Anche se possono sembrare molto maturi a livello cognitivo, i preadolescenti sono ancora fragili a livello emotivo e hanno bisogno del sostegno dei genitori. È raro che lo ammettano e facciano richieste esplicite. Gli adulti devono dunque essere attenti a cogliere i segnali non verbali  per intuire come stanno i figli e avvicinarsi a loro quando potrebbero aver bisogno di aiuto.

 

2. TRATTARLI ANCORA COME BAMBINI

2. TRATTARLI ANCORA COME BAMBINI

Il principale compito di sviluppo della preadolescenza è quello di separarsi gradualmente dai genitori per costruire la propria individualità. Senza piccoli compiti di responsabilità e di autonomia i ragazzi non possono avere occasione di cavarsela da soli. Ciò li fa restare dipendenti dai genitori per un periodo eccessivamente lungo rispetto alle loro potenzialità e necessità evolutive.

 

3. NON DARE REGOLE

3. NON DARE REGOLE

Le regole possono sembrare ostacoli, ma in realtà sono i paletti laterali che permettono di non uscire di strada. Le regole servono a confrontarsi con il senso del limite. Proprio per questo sono necessarie in un periodo di vita caratterizzato generalmente dalla sfida o dall’incoscienza delle conseguenze portate da azioni o parole. Per l’educazione e la responsabilizzazione dei ragazzi, è fondamentale trovare un buon equilibrio tra divieti e concessioni, con poche ma chiare regole e relative punizioni motivate da un semplice nesso causa-conseguenza.

 

4. PROTEGGERLI IN MODO ECCESSIVO

4. PROTEGGERLI IN MODO ECCESSIVO

Affinché possano crescere e maturare i preadolescenti devono vivere sulla pelle i propri sbagli. Di fronte a un bambino il genitore ha tipicamente un atteggiamento più direttivo e offre indicazioni su cosa fare e come farlo. Ma di fronte a un preadolescente il genitore deve spostarsi in disparte e diventare un osservatore disponibile a intervenire. Più che direttive, ai preadolescenti servono ascolto, delucidazioni e consigli, affinché possano trovare nei genitori il sostegno necessario per provare e riuscire efficacemente da soli.

 

5. SOTTOVALUTARE EVENTUALI DIFFICOLTÀ NELLA RELAZIONE CON I PARI

5. SOTTOVALUTARE EVENTUALI DIFFICOLTÀ NELLA RELAZIONE CON I PARI

Questa è l’età in cui i ragazzi imparano a stare in gruppo con i coetanei, sviluppando quelle abilità relazionali che in adolescenza verranno ormai date per scontate e saranno determinanti per una buona competenza sociale. È dunque fondamentale che i genitori prestino attenzione alla qualità delle relazioni che i figli sviluppano con i coetanei, dal gruppo classe al vicinato, ai compagni di attività extra scolastica, ai vecchi amici con cui si mantengono i contatti. Dall’analisi di quanto i ragazzi siano capaci di esprimere le proprie emozioni e idee, comunicare efficacemente, rispettare gli altri e farsi rispettare, creare legami significativi, i genitori possono cogliere eventuali difficoltà sociali dei figli, intervenire in prima persona o richiedere una consulenza professionale per aiutare i preadolescenti a sviluppare le proprie abilità relazionali.

 

(Illustration: Nate Kitch)

 

 

web site

[maxbutton id=”2″ ]

[maxbutton id=”1″ ]